È insegnante di Qigong dal 2008. Allieva diretta del M° Wang Ting Jun, nel 1991 inizia la sua formazione con lo studio del Zhineng Qigong, forma Xing Shen Zhuang, ricevendone nel 2007 l’autorizzazione all’insegnamento. Nel 2011 diventa Operatore Qi Gong diplomandosi in Teoria e Pratica del Qi Gong pressol’Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada.
Durante il corso di studi segue il m° Li Rongwei, la dott.ssa Marisa Vocca e il dott. Gianfranco De Angelis, apprendendo tecniche di Qi Gong Taoista, Buddista e Medico unitamente ai fondamenti della Medicina Cinese e alla Teoria dei Meridiani Energetici, e studiando inoltre tecniche di Qi gong per le donne della scuola Ling Gui. Arricchisce in seguito la conoscenza del Zhineng Qigong con l’apprendimento della forma Pengqiguandingfa, seguendo il dott. Vito Marino e il M° Liu Jianshe. Esperta di tecniche utili per l’equilibrio fisico, psichico ed energetico e appassionatasi sempre più alla cultura e alla filosofia dell’antica Cina, approfondisce l’interpretazione dell’antico libro di saggezza I King come supporto per un percorso di autoconoscenza e riarmonizzazione. Già laureata in Architettura, completa la sua formazione nel campo del benessere di matrice taoista conseguendo il diploma di formazione professionale in Architettura Feng Shui presso l’ Accademia Italiana di Architettura Feng Shui. Attualmente conduce gruppi di pratica settimanale e corsi di formazione Qigong; organizza seminari formativi e laboratori divulgativi Feng Shui e svolge la professione di architetto consulente Feng Shui.
Contatti
facebook.com/mariavaglioqigong
Docente di Qigong inserita in: