Nel corso biennale verrà affrontato lo studio dei principi di base della Medicina Cinese e il suo riscontro nell’ambito del Qigong.
Verrà trattato lo studio teorico e pratico del Qigong, con una speciale attenzione all’ascolto del proprio corpo e del libero fluire del Qi che in esso si muove.
Saranno studiate e approfondite diverse tecniche di Qigong di origine taoista, buddista, terapeutico e meditativo. I fondamenti del Qigong sono comunque universali, indipendentemente dallo Stile
o dalla Scuola che si segue!
Ogni tecnica verrà esaminata dal punto di vista energetico e ne verranno messe in evidenza le peculiarità e i benefici che con essa si ottengono sui vari organi e sull’intero organismo.
2 escursioni caratterizzate da pratica, meditazione e condivisione, in località molto ricche dal punto di vista energetico, in primavera e a fine anno accademico, saranno parte integrante del
percorso formativo.
Tra le materie complementari sono proposte la Comunicazione empatica e la Gestione relazioni e dinamiche di gruppo, Tecniche di automassaggio e Digitopressione con particolare attenzione a specifici punti dei Canali Energetici.
Tra le materie facoltative, che contribuiranno alla formazione di Crediti Formativi, la Scuola offre inoltre i seminari di Conoscenza dello sviluppo psicomotorio del bambino con particolare attenzione ai linguaggi non verbali, Principi base di Feng Shui integrati al Qigong per la realizzazione di un ambiente sano e accogliente, Qigong in Natura per risvegliare la natura profonda dell’Essere, Uso degli oli essenziali ad integrazione della pratica del Qigong.
Ogni studente verrà seguito e guidato nello sviluppo delle proprie particolari qualità.
La scuola di formazione I GIARDINI DEL TAO si avvale di professionisti e segue i programmi secondo i parametri formativi richiesti dalle principali federazioni del settore.
Il corso si articola in 350 ore di studio assistito così suddivise:
Le lezioni frontali saranno così articolate:
È consigliata la partecipazione alle lezioni settimanali di Qigong tenute dalle insegnanti, che verrà riconosciuta come training per la formazione, con l’acquisizione di crediti formativi.
Per chi fosse interessato, la scuola offre un terzo anno integrativo di studi.